News
27/03/25, 10:45
PNRR - Nuova assistenza sanitaria
Riabilitazione a domicilio: un modello di assistenza integrata
Un’offerta assistenziale integrata presso il luogo di residenza, che ha un effetto positivo sulla qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari.   Dopo la sperimentazione del 2024 nel Distretto Oltradige, quest’anno, la riabilitazione a domicilio verrà implementata nei distretti V
11/12/24, 09:35
PNRR Salute
Assistenza infermieristica centrata sulla famiglia: consegnati gli attestati
La cerimonia di chiusura del percorso di implementazione per 38 infermiere e infermieri dei distretti sanitari di Bressanone, Alta Val Venosta, Laives e Campo Tures, si è tenuta sabato scorso, 7 dicembre, presso l’aula di Patologia dell’Ospedale provinciale di Bolzano. L’evento ha segnato la conclu
15/11/24, 15:55
PNRR Salute
Fascicolo sanitario, opposizione al pregresso entro il 17 dicembre
Dal 18 novembre riapre il servizio di opposizione al pregresso che consentirà, entro il 17 dicembre, di opporsi al caricamento dei propri dati e documenti digitali sanitari nel FSE. Da lunedì prossimo (18 novembre) sarà nuovamente possibile opporsi all'archiviazione dei dati e documenti digita
14/10/24, 11:58
PNRR Salute
Cure più vicine a casa
Lo scorso 12 ottobre, presso il NOI Techpark, ha avuto luogo il convegno “Sfide e opportunità della medicina di prossimità: viaggio dentro al PNRR 2024” organizzato dalla Direzione tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. L’appuntamento, che ha visto la partecipazione di oltre
04/10/24, 10:36
PNRR Salute
Cure più vicine a casa: un convegno sul PNRR a Bolzano
Il prossimo 12 ottobre, alle ore 9:00 presso il NOI Techpark, si terrà il Convegno “Sfide e opportunità della medicina di prossimità: viaggio dentro al PNRR 2024” organizzato dalla Direzione tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Un appuntamento che metterà in luce l’avanzame
09/09/24, 15:00
PNRR Salute
La ristrutturazione dell’Ospedale di Bolzano procede speditamente
La ristrutturazione del nosocomio bolzanino prosegue a ritmo serrato. Attualmente, i lavori si stanno concentrando dal quarto all’ottavo piano, sul lato occidentale dell’areale. Nel corso della visita al cantiere, l’Assessore provinciale Hubert Messner, i rappresentanti dell’Assessorato alla Salute
02/09/24, 17:00
PNRR Salute
FSE – orari di apertura aggiuntivi per prestare il consenso
Per consentire al personale sanitario di accedere ai dati e ai referti medici, le cittadine e i cittadini devono prestare il proprio consenso alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico. Al fine di facilitare questa operazione sono previsti ulteriori orari di apertura degli sportelli. An
10/07/24, 18:00
PNRR Salute
Tecnologia all'avanguardia per la Medicina Nucleare
Due modernissimi tomografi PET (Positron Emission Tomography) per la Medicina Nucleare dell'Ospedale provinciale di Bolzano: gli esami diagnostici potranno ora essere eseguiti in modo ancora più rapido, accurato e, allo stesso tempo, più confortevole per i/le pazienti. I due apparecchi e i nuovi loc
30/04/24, 16:24
PNRR Salute
Fascicolo sanitario elettronico: in arrivo i dati antecedenti al 2020
Dal prossimo 30 giugno, tutti i dati e documenti sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 saranno progressivamente inseriti nel Fascicolo Sanitario Elettronico. È anche possibile opporsi all’inserimento. Tutte le persone iscritte al Servizio sanitario nazionale o provinciale dispongono di un Fas
24/04/24, 16:26
PNRR - Infrastrutture
La Casa della Comunità di Merano: ecco come sarà
La nuova struttura si pone come importante punto di riferimento per l’assistenza sanitaria di prossimità, accogliendo servizi per le cure primarie e la diagnostica di base, così come i letti per le cure intermedie. La Casa della Comunità (CdC) in fase di realizzazione sarà ubicata in via Rossini, a
15/04/24, 09:15
PNRR - Personale
PNRR: la Libera Università di Bolzano formerà 43 dirigenti sanitari
La Provincia, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, organizza corsi di management per il settore sanitario finanziati con i fondi del PNRR. Il 5 aprile scorso è stato avviato il primo corso. Per preparare le/i dirigenti alle sfide attuali e future del settore sanitario e
10/04/24, 09:56
PNRR - Infrastrutture
Iniziati i lavori per la prima Casa della Comunità a Laives
Il 4 aprile, gli assessori Bianchi e Messner hanno inaugurato il cantiere della Casa della Comunità di Laives, la prima di 11 strutture in programma. I lavori termineranno nel primo semestre 2026. È stato inaugurato giovedì, 4 aprile, il cantiere per la costruzione della Casa della Comunità di Laiv
04/03/24, 14:52
PNRR - Innovazione tecnologica
FSE 2.0: Agenda di viaggio
Il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico, fulcro del PNRR Salute Alto Adige, è un passaggio fondamentale per la digitalizzazione dei dati sanitari. Dalle prescrizioni farmaceutiche ai referti di laboratorio e radiologia, dai verbali di Pronto soccorso fino alla lettera di dimissioni: qu
23/02/24, 16:10
PNRR - Nuova assistenza sanitaria
COT: un anno dopo
A poco più di 12 mesi dall’avvio della prima Centrale operativa territoriale (COT) a Bolzano, è giunto il momento di trarre un primo bilancio relativamente all’attivazione di questi importanti presidi sul territorio provinciale. Le COT rientrano tra i progetti più rilevanti finanziati dal PNRR Salu
28/09/23, 10:15
PNRR Salute
Visita alla Centrale operativa territoriale (COT) di Bolzano
Ieri, 27.09, il Presidente della Provincia di Bolzano e Assessore alla Salute ha visitato la sede COT del Distretto sanitario Gries-San Quirino situata in p.zza Loew-Cadonna a Bolzano. La Centrale operativa territoriale ha il compito di attivare e organizzare tutti i servizi necessari affinché i ma
22/09/23, 00:00
PNRR - Nuova assistenza sanitaria
«Il territorio è il fulcro del PNRR»
Si è tenuto nella giornata di ieri, venerdì 22 settembre, presso l’Auditorium A del Polo universitario delle Professioni Sanitarie in Alto Adige “Claudiana” di Bolzano, il congresso “Riabilitazione territoriale: sfide, prospettive ed esperienze”. L’evento, organizzato dall’Azienda sanitaria dell’Al
03/08/23, 15:00
PNRR Salute
Consultorio materno-infantile e ambulatorio ostetrico-ginecologico alla Medilife di Laives
Come annunciato qualche mese fa, il Consultorio materno-infantile, l’Ambulatorio ginecologico e quello ostetrico nonché l’Unità di sorveglianza epidemiologica hanno una nuova sede: la Medilife di via N. Sauro 11 a Laives. A partire da questa settimana, quindi, i giovani genitori, i loro figli e le
13/05/23, 13:19
PNRR Salute
Assistenza infermieristica centrata sulla famiglia: oggi i diplomi
La cerimonia di consegna degli attestati alle/ai 38 infermiere/i operanti nei distretti sanitari di Brunico, Oltradige e Media Val Venosta è avvenuta nella mattinata di oggi, 13 maggio, nell’aula di Patologia dell’Ospedale di Bolzano. L’introduzione dell’Assistenza infermieristica centrata sulla fa
09/03/23, 16:06
PNRR Salute
Decolla la COT di Bolzano: più di 80 prese in carico
Dallo scorso 5 dicembre 2022 è operativa la prima Centrale Operativa Territoriale (COT) di Bolzano, situata nel Distretto sanitario di Gries-San Quirino, in p.zza Loew Cadonna. A tracciare un primo bilancio e un quadro delle prospettive di questo nuovo servizio strettamente legato al PNRR Salute Al
24/02/23, 13:50
PNRR Salute
Nuova vita al "Medilife"
Il 24 febbraio 2023 è stato presentato l’ambulatorio comune “Medilife” di Laives. In futuro, sarà possibile usufruire di tutti i servizi sociosanitari per le madri in attesa, i giovani genitori e i loro figli. Sarà garantita anche l’assistenza pediatrica e la consulenza genitori-figli. Tutti e tre
08/12/22, 14:28
PNRR Salute
Cure più vicine e un aiuto concreto ai familiari
L’adozione del PNRR Salute, con la decisa accelerata sulla medicina territoriale, renderà ancora più capillare l’impiego dell'infermiere di famiglia e di comunità. Affrontano il tema Marianne Siller e Siglinde Rottensteiner, rispettivamente Direttrice Tecnico-assistenziale e Staff per l’assistenza t
© 2023 Azienda Sanitaria dell’Alto Adige Codice fiscale 00773750211
Questo sito web utilizza dei cookie per assicurare una migliore esperienza sul sito. Ulteriori informazioni qui.