News
indietro
19/11/25, 11:00
PNRR Salute
L’implementazione dell’Assistenza infermieristica centrata sulla famiglia procede
Quarantanove infermiere e infermieri hanno partecipato a un progetto di implementazione volto a migliorare l’assistenza domiciliare agli anziani e ai pazienti con malattie croniche, oltre a potenziare il supporto ai familiari che se ne prendono cura. Il 18 novembre, presso l’Ospedale di Bolzano, si è svolta la cerimonia di consegna dei certificati.

In termini di contenuti, il progetto di implementazione è pienamente in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è fornire assistenza il più vicino possibile al domicilio delle persone. Le 49 infermiere e infermieri sono formati appositamente per assistere e supportare anziani, persone affette da malattie croniche e le loro famiglie. Inoltre, svolgono importanti funzioni di guida e di coordinamento all’interno delle reti di assistenza. Queste competenze sono particolarmente importanti in un periodo in cui il numero di persone che necessitano di cure è in costante crescita.

Dal 2017, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige porta avanti progressivamente l’implementazione dell’Assistenza centrata sulla famiglia in oltre venti distretti sanitari. Le infermiere e gli infermieri che quest’anno hanno completato la formazione e l’affiancamento pratico lavorano nei distretti sanitari di Centro Piani Rencio, Bolzano Oltrisarco, Val d’Ega-Sciliar-Val Gardena e Naturno. Quest’autunno anche i distretti di Lana e Europa Don Bosco hanno avviato, come ultimi, il progetto di implementazione; entro il 2027 l’Assistenza centrata sulla famiglia sarà implementata in tutti i distretti sanitari dell’Alto Adige.

Nel corso della cerimonia di consegna dei certificati, le collaboratrici e i collaboratori dei diversi distretti hanno condiviso le esperienze maturate all’interno del percorso di implementazione dell’Assistenza centrato sulla famiglia.

La Direttrice tecnico-assistenziale Dott.ssa Marianne Siller si è congratulata con tutte le infermiere e gli infermieri per aver completato con successo il percorso di sviluppo organizzativo e operativo all’interno dei loro team. “L’introduzione dell’Assistenza centrata sulla famiglia nei distretti sanitari migliora la gestione dei sintomi delle persone assistite, alleggerisce il carico dei familiari caregiver e sostiene, nel lungo termine, la disponibilità a prestare assistenza e il benessere dell’intera famiglia. In questo modo viene rafforzato anche il principio fondamentale del piano nazionale per il rafforzamento dell’assistenza, che considera la casa come il primo e principale luogo di assistenza e cura. L’assistenza viene garantita direttamente dove le persone vivono. La qualità della vita di chi necessita di cure e delle loro famiglie migliora con effetti duraturi quando possono restare il più a lungo possibile nel proprio ambiente familiare, ricevendo al contempo un’assistenza completa e adeguata.”

La Dott.ssa Siglinde Rottensteiner, staff per l’assistenza territoriale presso la Direzione tecnico-assistenziale, insieme a Maria Luisa Cavada, coordinatrice del corso di specializzazione sull’Assistenza centrata sulla famiglia, e a Irmgard Fink, infermiera specializzata in Infermieristica di famiglia e di comunità, hanno condiviso le loro esperienze e presentato i risultati di uno studio dedicato all’Assistenza centrata sulla famiglia.

Anche la Dott.ssa Barbara Preusse Bleuler, esperta della ZHAW School of Health Sciences di Winterthur in Svizzera, che ha introdotto il concetto di Assistenza centrata sulla famiglia in Alto Adige, ha partecipato all’incontro a Bolzano. La sua presenza ha sottolineato l’importanza dell’implementazione del progetto, dandole anche la possibilità di esprimere a coloro che hanno partecipato il suo riconoscimento e apprezzamento per i progressi e i risultati raggiunti. “È una grande gioia e un incoraggiamento vedere che, ancora una volta, così tanti infermieri e infermiere hanno ottenuto un certificato per l’Assistenza centrata sulla famiglia. L’Assistenza centrata sulla famiglia è vantaggiosa per tutti. Infatti, i pazienti e i loro familiari ricevono sostegno comune nell’affrontare la malattia e il personale sanitario può constatare che il proprio lavoro diventa ancora più efficace grazie al know-how centrato sulla famiglia. In breve: insieme si ottiene di più!”

Informazioni per la stampa:
Rip. Comunicazione, Azienda sanitaria dell'Alto Adige, tel. 366 6982268

News correlate
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: avanza il potenziamento della Sanità di Prossimità
23/10/25, 18:00
PNRR Salute
Assistenza infermieristica centrata sulla famiglia, da otto anni in Alto Adige
24/07/25, 14:00
PNRR Salute
Assistenza territoriale, linee di indirizzo e modello organizzativo
11/06/25, 09:13
PNRR Salute
Messner, investimenti per rafforzare il polo sanitario di Vipiteno
10/06/25, 14:48
PNRR Salute
FSE: nuovi servizi nelle farmacie
28/05/25, 14:35
PNRR Salute
Assistenza infermieristica centrata sulla famiglia: consegnati gli attestati
11/12/24, 09:35
PNRR Salute
© 2023 Azienda Sanitaria dell’Alto Adige Codice fiscale 00773750211
Questo sito web utilizza dei cookie per assicurare una migliore esperienza sul sito. Ulteriori informazioni qui.